Passione culinarie....la mia spesa #1
- rikocucinacucito
- 15 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Okay ammettiamolo, noi Italiani siamo dipendenti dal cibo. Non è un caso che l'ultimo EXPO, tenutosi a Milano, avesse come tema il cibo! Si lo so possiamo parlare tanto di quanto sia bello stare a tavola dove nascono incontri e discorsi (e sono d'accordo) ma il cibo è parte centrale della nostra cultura...infatti una delle domande più frequenti che mi viene posta è: ma cosa mangi in Kenya? Okay è difficile stare senza alcuni ingredienti ma producendo molto a casa, adottando qualche trucchetto e soprattutto con un po di apertura verso nuovi gusti si può sopravvivere.
Quindi inizio a parlarvi della mia spesa. Cerchiamo di fare una grande spesa mensile ( si una spesa mensile e basta) che viene divisa in due: la spesa del supermercato e la spesa del mercato. Nei supermercati si può trovare di tutto (dai vestiti alle stoviglie passando per il cibo) ma al mercato andiamo perchè frutta e verdura costano meno e sono fresche di stagione. Per le "funny veges" (come le chiama mio marito) tipo zucchine e melanzane c'è sempre il supermercato. Il mercato a noi più vicino si chiama Githurai (significato del nome sconosciuto) dove, ad onor del vero, non vado io ma Simon (che conosce i posti migliori dove comprare le cibarie). Il mio Santo marito va con una lista papirica (di cui per la verità legge si e no il 30%) portando a casa chili di fango e verdura.
Quindi ecco una foto dell'ultima spesa..fate conto che era la spesa di Natale, abbiamo avuto molti ospiti quindi è bella carica.

Quindi ecco qualche caratteristica della frutta e verdura:
- Butternut: zucca che da noi non ho mai visto, piccola e molto dolce (la preferita di Giovanni). Va abbastanza bene per fare gli gnocchi anche se preferisco saltarla in padella o inserirla nello stufato di verdure.
-Passion Bananas: loro sono i miei preferiti...sono passion fruits (dentro super arancioni) ma dall'esterno sembrano banane. Li trovo così adorabili che vorrei scriverci una storia; un passion che si traveste da banana, li adoro!
-Mango: il frutto più dolce del mondo. Questa dovrebbe essere la loro stagione (si possono trovare carretti strabordanti di mango in ogni dove) ma non ne ho ancora mangiato uno davvero dolce. Altro frutto preferito di Giovannino e noi adoriamo fare dei bei succhi homemade (dette anche centrifughe).
-Mais e piselli freschi: questi sono i preferiti di Simon. La scocciatura è che vanno bolliti subito (io faccio dei pentoloni e poi li archivio in freezer per usarli all'occorrenza).
Quindi per ora passo e chiudo. Prossimamente vi scriverò qualche ricetta e qualche trucchetto che adopero.
Baci e abbracci
Kommentare