Crescent Island, la luna crescente nel lago Naivasha
- rikocucinacucito
- 28 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Inizio questa nuova pagina del blog facendovi scoprire una vera e propria perla del Kenya, non molto conosciuta ma meritevole: Crescent Island. Questo piccolo paradiso l'abbiamo scoperto quasi per sbaglio durante il viaggio di nozze e da quel momento ce ne siamo subito innamorati.
Questa isoletta (ora diventata penisola) si trova sul lago Naivasha, famoso perchè frequentato da ippopotami e aquile. Nel 1984 mentre veniva girata "La mia Africa", questa isola è stata scelta per il suo incredibile paesaggio come location ideale per girare alcune scene con animali. Quindi famiglie di zebre, gnu, bufali, giraffe e scimmie sono stati trasportati nell'isola dove si sono insediati sino ad oggi.
Per accedere all'isola si percorre un breve tragitto in macchina, entrando nella farm di una famiglia Britannica. Già dai primi metri si possono vedere giraffe e zebre che pascolano tranquille gustando l'erba fresca. Passando da un ponticello si varca il cancello di questa area protetta dove si può fare una passeggiata (tranquilli, niente predatori nella zona!) costeggiandone le rive. Così ci siamo inoltrati nella savana: prima la folta vegetazione delle acacia e poi la pianura brulla, con il prato ormai giallognolo per il caldo e le poche piogge. Abbiamo visto zebre e zebrine, giraffe con pargoli e migliaia di gazzelle. Tutti gli animali scappavano a zampe levate quando ci vedevano arrivare quindi alcuni amici si sono lanciati in pazze corse. Alla fine della passeggiata (più o meno di due orette) lo spettacolo: dopo una (per me faticosa) salita (di due minuti) eccoci sul cucuzzolo (in cima ad una collinetta) da cui ammiriamo un panorama mozzafiato. Camisasca una volta disse che la bellezza è la compagnia che Dio ci fa nella vita, visitando questo posto non posso che esserne pienamente concorde.
Consigli pratici:
Orario: meglio arrivare presto al mattino perchè la maggior parte della zona è esposta al sole.
Checklist: cappellino/bandana, acqua, vettovaglie per una colazione tardiva, macchina fotografica, crema solare, scarpe comode.
Attività con bambini: passeggiata (possibile anche con il passeggino), pittura open air (il paesaggio e gli animali offrono grandi spunti), diario del viaggiatore (perchè non raccogliere fiori, annotare le impronte e chiedere alle guide qualche curiosità ed annotare tutto su un bel notebook?)
Link utili: http://www.crescentisland.co/

Comments