top of page

Organizzazione è la parola chiave

  • rikocucinacucito
  • 16 dic 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

In questi giorni stavo aggiornato il mio curriculum su formato Europass (e mi continuo a chiedere chi mai l'ha inventato perchè ogni volta io ci impazzisco dietro...). Mi sono accorta di avere questo gap tra marzo ed oggi dove, stranamente, non ho fatto nulla. In verità ho portato a termine una gravidanza, ho partorito un bambino, lo sto screscendo e sto badando (o stando dietro, correndo e annaffando) casa mia. In altre parole potrei dire che ho fondato un programma, lo sto gestendo, monitorando e sto creando progetti ed attività specifiche (per non parlare della contabilità e logistica!). Si perchè curare la casa, il marito (eh si anche tu marito hai bisogno di cure!!) e il piccoletto possono farti acquisire più competenze che 10 anni di esperienza lavorativa in qualsiasi campo. Pensiamoci su: devi essere multitasking (il bambino piange mentre la pasta si scuoce e la tavola deve essere ancora apparecchiata), devi sviluppare le tue capacità di problem solving (ormai so fare milioni di cose con un braccio, quello sinistro, perchè nell'altro c'è abbarbicato il piccoletto di 3-5-7-8 chili), raggiungere gli obiettivi seguendo le scadenze (lavare, stirare, cucinare, fare il pane...altrimenti qui la gente non ha vestiti ed è malnutrita!), pianificare attività (intrattenere un lattante non è da tutti) e più di tutto far quadrare i conti (si perchè diciamolo, quando un bambino arriva in famiglia il budget è da rivedere e tutto cambia). Quindi mi chiedo: perchè non posso mettere questa esperienza nel mio curriculum lavorativo? Capisco che sarebbe difficile trovare un range di salario adeguato visto che amore e felicità non sono quantificabili.


Rispetto alla pianificazione, nell'ultimo periodo, ho avuto qualche intoppo. Sto sviluppando dei progetti, tante idee frullano in testa, tante cose da fare e ad un tratto mi sono accorta che l'organizzazione domestica arrancava. Inoltre la mia dislessia non aiuta particolarmente nel mettere insieme sequenze: il risultato è stato l'anarchia totale (numeri imprecisati di lavatrici settimanali, cambio degli asciugamani e lenzuola troppo frequente tra gli altri)!


Quindi ho deciso di organizzarmi utilizzando un po di creatività: ho ideato un piano mensile

, suddiviso in piani settimanali; per creare un vero calendario ho stampato quattro piani settimanali, i numeri del mese e i nomi dei mesi. Ho creato una bacheca in cui ho suddiviso le mansioni mensili e settimanali.Visto che ho bisogno di attaccare e staccare le varie etichette ho "plastificato" il tutto con della carta adesiva trasparente (quella per coprire le copertine dei libri). Certo con del velcro sarebbe stato molto più semplice, ma a noi non piacciono le cose semplici. Vedete nella foto una busta che ho usato per le etichette che mi avanzavano. Ho poi decorato il tutto con degli stikers così per essere un po vivaci.

Ho appeso il mio super progetto sulla porta della cucina; questo davvero mi aiuta a capire cosa devo fare e cosa ho già fatto ma soprattutto a ricordarmi che lavoro sodo e non sono a casa a fare nulla (così nel caso in cui qualcuno pensasse che visto che uno è disoccupato non fa nulla tutto il giorno).


Visto che mi è piaciuto il risultato ho fatto una cosa simile anche per Giovanni. Con lui le cose da fare sono settimanali (cambiare il pigiama, lavare le lenzuola, lavare gli asciugamamni, igienizzare i giochi, fare il bagno) ma con un bambino piccolo l'imprevisto è sempre alle porte (le mie soprattutto) quindi in questo modo riesco a monitorare quello che combiniamo in campo di cambi.



Quindi qui trovate dei free printable files (basta aprire l'immagine e salvarla) con il materiale cho ho utilizzato: il weekly plan, le etichette dei mesi e delle faccende domestiche, la bacheca, i numeri e alcun decorazioni.

Credo questi possano essere sfruttati in moltissimi campi: dalla scuola all'organizzazione delle vacanze, organizzazione dei compiti e del lavoro. Spero che possano essere utili a qualcuno di voi!



 
 
 

Comentários


follow me
  • Pinterest - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Facebook - White Circle

© 2023 by DO IT YOURSELF. Proudly created with Wix.com

bottom of page