top of page

Brooklyn: il mio parere

  • rikocucinacucito
  • 22 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Mi capita veramente raramente di emozionarmi guardando un fil ma oggi è stato diverso. Da quando Giovanni è nato ho fatto una full immersion di film perchè (il furbetto) ha deciso che era molto meglio dormire tra le mie braccia che nella sua culla/lettino. Ormai scelgo i film senza molti criteri: prima di tutto la lingua (Italiano per me è sempre meglio) e come appare la cover del film. Si lo so che non sono criteri particolarmente profondi infatti a volte sono molto fortunata e guardo bei film ed altre volte meno.


Oggi sono stata molto fortunata perchè ho guardato questa quasi nuova uscita dal titolo "Brooklyn"; posso dire che è uno dei più bei film che abbia mai visto. In breve è una storia ambientata negli anni 50 quando una giovane Irlandese migra in America, di preciso a New York, dove un prete le ha trovato un alloggio e un lavoro. Arrivata nella grande mela tutto è nuovo, non ha amici nè famiglia e si sente sola, spaesata e la malinconia per casa piano piano prende il sopravvento. L'amore (quasi come sempre) salva la situazione: la protagonista incontra un giovane Italo-Americano, dal nome Tony, grazie al quale tutto cambia. Brutte notizie dall'Irlanda la portano a dover tornare a casa dove sono molte le forze che la vogliono far rimanere nella terra natia, lontana da Tony. Ora mi devo fermare perchè altrimenti svelo troppo del film.


Come mai mi è piaciuto tanto? Credo perchè in alcuni tratti mi sento molto simile a Eilis. Guardando questo film ho ripercorso molto dei sentimenti che ho provato le prime volte lontana da casa. E come per la protagonista è vero che bisogna avere qualcosa di forte che ti "chiami" nel posto dove ti trovi. Io, ma penso tante persone che vivono all'estero, mi sono sentita tantissime volte come lei: una mezza vita qui ed una mezza vita lò.


La protagonista, poi, non è una donnina fragile e completamente sopraffatta dalle sue emozioni. E' un bel personaggio profondo e forte, che sta lottando per capire quale sia il suo posto nel mondo.


Poi certamente la love story mi ha conquistata primo perchè è una delle poche dovwe i protagonisti si conoscono fuori dalle lenzuola (una delle pochissime) poi per la sua delicatezza e semplicità. Tony è genuino e tenero, con un'emotività così scoperta che riesce non solo a conquistare la ragazza ma a trafiggere il ghiaccio Irlandese che la circonda.


Bene ora che aspettate? Guardate il film e condividete con me le vostre opinioni!


 
 
 

Komentarze


follow me
  • Pinterest - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Facebook - White Circle

© 2023 by DO IT YOURSELF. Proudly created with Wix.com

bottom of page