My craft adventure... the beginning
- rikocucinacucito
- 18 gen 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Alcuni tra amici e familiari sanno che sono una persona creativa. Di solito passo il mio tempo libero a creare. Come avete letto (qui) sono sempre stata circondata da persone molto creative e ho sempre cercato (il successo non è mai stato garantito) di creare qualcosa di bello. Il primo amore è stato per la carta; questo è il materiale più economico e versatile del mondo. Con la carta si possono davvero fare milioni di cose e io la adoro. Poi c'è stato il punto croce (si datemi della vecchia non c'è problema). Ho iniziato quando mia mamma aspettava la mia sorella minore Lucia: per farmi accettare la sua venuta mi chiese di prepararle un bavaglino ricamato. Da allora non ho semesso creando ricami per i bambini delle mie amiche, pr la mia casa, per mio figlio e qualsiasi cosa richieda una decorazione. Fare il punto croce è il mio "happy time" dove posso rilassarmi e confezionare qualcosa di bello.
L'ultimo amore (appena sbocciato) è il cucito, soprattutto con la macchina da cucire. L'innamoramento è nato poco fa, quando ero in dolce attesa: trovare dei giochi validi per Giovanni era difficile e soprattutto i migliori erano molto costosi. Quindi mia mamma, molto brava a lavorare a macchina, si è prestata al confezionamento. Ora sto cercando di fare altrettanto, ma c'è moltissimo da imparare ancora!
Quindi ultimamente ho deciso di portare questa mia passione ad un nuovo livello. Nei post che seguiranno parlerò di questa avventura; di idee nel web ce ne sono a tonnellate (devo dirlo gli statenutensi- soprattutto donne- sono geniali, creano cose meravigliose, con grande passione e soprattutto mi fanno quasi credere che stanno salvando il mondo con un foglio di carta...d'altronde la bellezza salverà il mondo). Tante quanti gli strumenti per crearle; io ho appena scoperto questo mondo e destreggiarsi all'inizio è davvero complicato (cosa comprare? quali sono i prodotti migliori?). Io non ho molte risposte ma credo che l'esperienza mi aiuterà; quindi scrivo anche per quelli come me che vogliono iniziare ma non sanno da dove, vediamo che succederà!
Quindi iniziamo dalle prime mosse. La prima cosa che ho fatto è stata comprare alcuni elementi dalla Cina. Si lo so tu craftersuperesperto che stai leggendo questo post stai per chiudere la pagina inorridito perchè bisogna comprare solo cose di alta qualità. Ma dai siamo seri! tutto ciò che compriamo è stato fatto in Cina, comprare direttamente dal produttore abbatte i costi. Mi sono, inoltre, molto ricreduta sulla qualità della merce Cinese: tutto ciò che mi è arrivato è veramente di ottima qualità. Quindi ci sono anche qui moltissimi siti da cui acquistare, io ho scelto aliexpress (sulla mia pagina pintrest potete torvare una bacheca dove metterò tutti i prodotti acquistati) che offre frequentemente svendite e sconti e la maggior parte dei prodotti hanno spedizione gratuita. Inoltre (cosa fantastica) ho scoperto che in Kenya se un oggetto viene spedito in busta non sono applicate tasse; invece se arriva in una scatola decidono loro cosa pagare di tasse (e questa è la cosa assurda!). Per fortuna la maggior parte dei prodotti erano piccoli oggettini, arrivati quindi in busta. L'unica cosa è che se avete fretta questo non è il negozio online per voi. Io ho ordinato l'11/11 e ad oggi non è arrivata tutta la merce.
Ecco alcuni prodotti che ho acquistato, li adoro!

Come si può notare adoro i bottoni perchè molto versatili: si possono utilizzare per il cucito creativo o per decorare creazioni di carta. Il nastino handmade è stupendo perchè si possono tagliare tante piccole tag da applicare sugli oggetti creati. Ultimo (ma non per questo meno importante) il feltro: io adoro il feltro e questo pacchetto da 42 colori mi ha conquistata. In verità non l'ho ancora utilizzato perchè sono troppo belli...
Quindi queste sono stati i miei primi acquisti, venite a visitarmi e prestissimo pubblicherò la seconda puntata!
Comentários