top of page

My craft adventure...the beginning#3

  • rikocucinacucito
  • 24 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Ed eccoci (finalmente!!) all'ultimo episodio dell'inizio...quindi fino ad ora abbiamo detto che i miei strumenti di lavoro sono la magica big shot, bottoni, carta, feltro e poco altro...ecco un mesetto fa ho scoperto un altro aggeggio meraviglioso...la scoring board (o scoring pad-non saprei dirlo in italiano). Questo aggeggio altro non è che una piattaforma di plastica con delle righe che permette di creare perfette pieghe. Se vi state chiedendo dov'è la magia, bhe questa è la magia. Grazie a questa meraviglia posso fare a parte biglietti piegati alla perfezione (e credetemi non è cosa da poco!) faccio anche scatoline, buste e decorazioni varie. Quella che ho comprato io (tra l'altro garzie ai cari amici che mi hanno aiutata ad averla dagli States) ha anche una taglierina laterale. Non sapete che difficile per me tagliare dritto...bhe ora ho lo strumento perfetto!!!

Altro acquisto dagli USA (per poi scoprire che sono cinesi e venduti dal mio sito di fiducia, ma pazienza) sono i 15 ink pads (tamponi dell'inchiostro) che servivano perchè qui c'è poco o nulla. Adesso ho tanti bei colori...okay la qualità non è il top ma sicuramente meglio di nulla!

Ovviamente non potevano mancare delle fustelle (qui sotto le mie preferite!!)...questa è diventata una dipendenza, per fortuna il mio conto corrente è limitato così come gli acquisti! Vizietto che mi sono concessa è questo bellissimo pad di carte. Io adoro queste carte decorate per scrapbooking e naturalmente in questo (meraviglioso) Paese manco l'ombra...come chi mi conosce bene sa non le userò mai. Sono troppo belle e finiscono (questo si è il mio grande difetto...infatti il feltro è ancora intonso).

Finalmente sono arrivati altri materiali che avevo ordinato a novembre (e si ne sto anche aspettando due, che fo ci metto una pietra sopra??). L'attesa è valsa perchè questi bottoni (pagati 1 o 2 euro se non sbaglio) sono davvero davvero davvero bellissimi.

Volevo dedicare a questo un post da solo ma...sono troppo indietro...quindi ecco il mio angolo creativo. Allora su blog e internet ci sono persone (okay per la maggior parte donne) che hanno la craft room. Io ho il craft wall. Mi sono ricavata un muro (manco un angolo) dove ho attraccato un tavolino. Ho trasformato la scarpiera in scaffalino (grazie mamma per l'aiuto!!) e il muro in bacheca. Vabbè diciamo che nei momenti di picco di creazione ho colonizzato tutto il soggiorno sotto gli occhi sbigottiti del nano e di mio marito che per la disperazione (o i fumi delle colle??) andavano fuori. Ah ecco due cosine carine (forse ho solo scoperto l'acqua calda) che ho fatto sul tavolo sono applicare una striscia di adesivo magnetico (comprato da tiger) dove posizionare le fustelle adoperate al momento e una striscia di foglio acrilico dove posizionare i timbri. Le foto che vedete rappresentano il massimo dell'ordine che sono riuscita a fare, quindi immaginatevi quando è un casino.

Bene per ora passo e chiudo...la prossima volta parlerò..bho inziamo a vedere quando sarà la prossima volta!!

 
 
 

コメント


follow me
  • Pinterest - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Facebook - White Circle

© 2023 by DO IT YOURSELF. Proudly created with Wix.com

bottom of page