top of page

Marti's Bread

  • rikocucinacucito
  • 29 mar 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Ma a noi Italiani quanto piace il nostro cibo??Moltissimo...e tante volte stare senza è un dramma...una delle cose che mi è sempre piaciuta dello stare in Kenya è che tante volte ho dovuto imparare a fare cose che prima compravo al supermercato. Si passata, pasta, formaggi pane ci sono pure qui ma o a prezzi esorbitanti o di qualità scadenti. Questa volta affronterò l'argomento pane. Ebbene sì c'è il pane in Kenya, quello in cassetta a fette. Panetterie ce ne sono ma anche lì proprio un buon pane io non l'ho ancora trovato (perdon dal Francese c'è ma di poco conviene prendere l'aereo e comprarlo in Francia direttamente). Quindi da quando sono a casa ho affinato la mia tecnica e ho imparato a fare il pane. Ed i miei amici (Kenyoti e non ) adorano il mio pane...quindi mi son detta: va scriviamo la ricetta e condividiamo!!

Questa ricetta è frutto di innumerevoli tentativi andati malissimo. Sì abbiamo la macchina per il pane e, nonostante seguissi alla lettera la ricetta, ho sempre sfornato disastri: il pane non cresceva, gli ingredienti non si amalgamavano, la crosta di bruciava...il sapore era strano. Insomma disastro dopo disastro ho iniziato a prendere nota delle variazioni di ingredienti sino ad arrivare alla ricetta perfetta (o bella perfetta, diciam che ora il pane viene e a me piace...poi ognuno ha i suoi gusti). Poi posso dirvelo? Adoro quando la casa emana quell'odore di pane fresco, dando una sensazione di accoglienza e calore...mi piace un sacco. Poi devo anche dire che sapere gli ingredienti del pane mi permette anche di darlo al piccolo Giovannino (ormai quasi diecimesenne) che si spazzola via la mollica in un secondo.

Bene quindi ecco la ricetta:

Ingredienti:

300 ml di acqua

8 pizzichi (in casa nostra detti pizzicottini) di sale

2 cucchiaini di zucchero (noi abbiamo lo zucchero di canna, secondo me con lo zucchero bianco bisogna aumentare leggermente la quantità)

4 cucchiaini di lievito

600 gr di farina (io qui uso la multi purpose che è una sorta di 0)

30 ml di olio (olio di palama, semi o oliva...va bene tutto!)

In una ciotola mischiare l'olio, l'acqua ed il lievito. In una ciotola a parte amalgamare farina, zucchero e sale. Aggiungere questo composto al primo mischiando gli ingredienti sino ad ottenere un composto morbido e non appiccicoso. Lasciar riposare l'impasto per 20 minuti circa, coprendolo con uno strofinaccio di cotone.

Pre-riscaldare il forno e infornare alla temperatura minima. Cuocere per circa 30 minuti (o siano a quando la crosta è marroncino dorata e croccante).

Spegnere il forno e lasciarvi dentro il pane per circa 20 minuti.

Voilat il pane è pronto! Potete mangiarvelo caldo (CONSIGLIATO) o lasciarlo raffreddare. Si conserva per 3 giorni (se resiste).

Quindi buon appetito!!

 
 
 

Comments


follow me
  • Pinterest - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Facebook - White Circle

© 2023 by DO IT YOURSELF. Proudly created with Wix.com

bottom of page