Riciclo creativo: giochi per bambini
- rikocucinacucito
- 15 giu 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Ciao Amici,
Eccoci con un nuovo post su Giovannino. Ebbene sì questa settimana facciamo 1 anno ed ora sta molto più sveglio, attivo e intraprendente. Adora scoprire nuove cose e per lui tutto è nuovo e fonte di sorpresa.
Io non sono molto abituata ai maschi e quando gli propongo qualcosa da fare di solito la distrugge e ne approfitta pre andare ad arrampicarsi da qualche parte (tipo divano per raggiungere la finestra, libreria etc). Nei giochi ci sta facendo capire quali cose gli piacciono: ad esempio adora le cose che girano e gli piace travasare piccoli oggetti da un contenitore ad un altro. Quindi (alcuni giorni presa dalla disperazione perchè fuori piove e non si sa più cosa inventarsi) mi sono messa a creare qualche giochetto con materiali di riciclo (tutta roba che avevo qua e là in casa). Alcun hanno fallito miseramente, altri hanno bisogno di periodiche riparazioni altri (uno) un successone.
Ecco quindi che cos'abbiamo combinato:
LIBRO DIY
Giovannino adora i libri. Questi sono l'unico "gioco" che lo tiene quieto quieto ; Giovanni adora quando gli leggiamo una storia (breve mi raccomando) e quando fogliamo insieme libri con immagini. Quindi abbiamo iniziato a crearci il nostro libro usando un vecchio album di fotografie che ha le pagine belle rigide. Piano piano stiamo decorando tutte le pagine; per ora ne abbiamo fatte due (una con gli animali della savana ed una con i fiori-che dopo la foto è stata miseramente fatta a pezzi). Nelle pagine bianche rimanenti per ora abbiamo appiccicato dei pezzi di stoffa e dei nastrini in attesa di procedere con la decorazione.
In aggiunta abbiamo creato una pagina mobile (chiamiamola così) tagliando dei cerchi di cartone di varie misure; li ho ricoperti con stoffa colorata e fissati ad un pezzo di cartone con i fermacampioni. Con il ditino Giovanni li muove facendoli girare.
UNA MACCHINA IN UN CARTONE
Giovanni ha una passione per le macchine o meglio adora l'idea che vari elementi (il volante e le ruote) delle macchine girino. Quindi adora la sua macchinina con la quale va in giro per casa. Un giorno mio marito è tornato a casa con un cartone e da lì l'idea geniale. Ho colorato con della tempera il cartone, poi ho tagliato 5 tondi e ne ho fissati 4 ai lati ed uno all'interno del cartone (et voilat ruote e volante). All'inizio avevo usato dei fermacampioni ma il piccoletto li tirava e li rompeva; quindi ho optato per del filo di cotone e una grossa perlina di legno in modo che il tondo possa girare.
Per far diventare la macchina-cartone un po più carina ho fatto dei tondi di feltro (diventati fanali) ho attaccato della carta da tappezzeria e naturalmente sul retro ho messo una bella targa!
AMANTI DEI PON PON
Ed arrivò il momento dei travasi; siamo diventati grandissimi travasatori soprattutto da quando ho introdotto i pon pon (piccoli, maneggevoli e sofficiosi). All'inizio Giovanni li spostava da un contenitore all'altro e poi (così per alzare un po il livello) gli ho creato due nuovi giochi con le bottiglie. Il primo (che è il suo preferito) consiste in una bottiglia attaccata ad un pezzo di cartone. Giovanni è sempre sorpreso dal vedere la pallina scivolare verso il basso.
Secondo gioco, molto più difficoltoso, sempre con bottiglia in cui ho tagliato una finestrella (ricoperta poi di scotch di carta per evitare graffi etc). In questa Giovannino dovrebbe infilare i pon pon nell'imboccatura (molto più difficile perchè richiede motricità più fine) e poi rimuoverli dalla finestrella...diciamo che per ora ne fa veramente gli usi più disparati ma va bene così.
TEMPO DI MUSICA!!
Un'altra passione è la musica anzi il rumore. Ogni tanto (spesso) lo vedo sgattaiolare entusiasta verso la porta della cucina e con il cipiglio che lo contraddistingue aprire l'antina delle pentole, impugnare un coperchio, alzarsi in piedi e sbatterlo per terra. Che bel rumore (dice la sua risata elettrizzata e il mio mal di testa incalzante). Bene bisogna trovare delle alternative degne (e meno rimorose) quindi con dei rotolini della carta igienica (che ormai accumulo in ogni angolo di casa al motto "non si sa mai") ho creato delle maracas semplicemente chiudendoli alle estremità. Nel primo ho inserito dei fagioli secchi mentre nel secondo delle campanelle di natale. Il gioco è presto fatto anche perchè rotolando ci divertiamo a spingerli e rincorrerli.
Bene questo è quello che la mia creatività (e Pintrest-seguite la mia bacheca perchè "pinno" senza pace) mi hanno suggerito...diciamo che forse mi diverto più io a fare queste cose che poi il teppistello a usarle...
Voi che ne dite???
Comentários