July-August DIARY
- rikocucinacucito
- 25 ago 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Ciao Amici!!
Eccoci (finalmente, lo so...) con un nuovo post su questo povero e trascurato blog. Sì sono una persona discontinua, sappiatelo e si scrivo a volte tantissimo e a volte pochissimo. Oggi sto cercando di scrivere il più possibile per raccontarvi tutte le nuove avventure che abbiamo vissuto negli scorsi mesi.
Luglio è stato un mese mooolto carico di lavoro. La scuola ha chiuso (è terminato il secondo trimestre) e come tutte le insegnanti sanno l'ultimo mese di scuola è il più impegnativo/caotico. Tempo di valutazioni del lavoro fatto, conclusione delle attività e chi più ne ha più ne metta. E' stato un mese impegnativo ma molto bello dove i rapporti si sono consolidati, sono stati fatti dei passi avanti ma soprattutto è diventato piano piano più chiaro dove intervenire nei prossimi mesi.
Alla fine del mese le mie sorelle e mia mamma sono venute a trovarci. Silvia (la sorella di mezzo) è stata qui due settimane mentre mia mamma e Lucia (la sorella più piccola) un mese. La Provvidenza, come sempre, ci ha assistito sulla situazione abitativa convincendo la padrona di casa a ricavare da una sua stanza un piccolo appartamento (destinato alla figlia che ha cambiato idea quindi libero per noi!!). Giovanni ha passato delle bellissime settimane con la nonna e le zie; in verità ci ha molto colpito come fin da subito le abbia accolte (lui che piange e si nasconde in presenza di estranei) e si sia sentito da subito a suo agio con loro.
Approfittando della presenza delle mie sorelle ho organizzato un'attività ricreativa (folle) a scuola per festeggiare la fine degli esami. Abbiamo insegnato le danze Irlandesi a tutta la scuola (300 alunni circa dai 6 ai 13 anni). I miei colleghi non ci credevano molto alla buona riuscita dell'impresa ma, non sappiamo ancora bene come, siamo riusciti ed abbiamo passato una bellissima ora in compagnia dei ragazzi. Io, purtroppo, ho dovuto ballare simulando uno degli ippopotami di Fantasia; Silvia (la vera esperta di danze Irlandesi) si era ammalata e quindi io ho dovuto impararle il giorno prima facendo mille prove. Diciamo che me la sono cavata anche se i miei colleghi hanno avuto la conferma della mia pazzia.
Una volta terminata la scuola mi sono un poco rilassata anche se il magico mondo delle creazioni e del crafting mi aspettava. Mia mamma e le mie sorelle mi hanno portato diversi nuovi strumenti (tra fustelle e timbri qui non ci muoviamo più praticamente) che non ho ancora neppure iniziato a studiare. Inoltre alcune delle mie "creature" stanno per volare in italia e nuovi progetti si stanno sviluppando (si non temete vi racconterò tutto). Il mese di agosto ha anche portato una grandissima opportunità ossia quella di organizzare un piccolo corso ai miei ex colleghi, gli educatori dell'AVSI in Kenya. Sono stata davvero felicissima di condividere con loro quanto ho imparato (soprattutto in questi mesi) ma specialmente ho capito che la cosa più bella è condividere quello che uno è capace di fare.
Alla fine del mese ho avuto la mia prima esperienza in Pronto Soccorso qui a Nairobi (ebbene si, non avevo ancora sperimentato il funzionamento degli ospedali locali). Dopo tre notti insonni dovute a mal di schiena pazzeschi e contorsioni varie mi sono decisa ad andare all'ospedale Aga Khan dove (devo proprio dire) mi sono trovata benissimo (soprattutto dopo che mi hanno iniettato in vena un antiacido, un antidolorifico, un anti nausea e due flebo). Alla fine si è risolto tutto con degli antiacido (gastrite, ancora!!) ed un'infezione intestinale.
Giovannino, anche chiamato Cicciobis, è sempre feliciano e pacioccone. Adesso ama esplorare il giardino e tutto quello che sta oltre la porta d'ingresso (quando viene chiusa e lui deve rimanere dentro si può assistere ad una vera e propria tragedia). Il duplo è diventato il nostro gioco preferito (mannaggia ma quanto costa??) e le attività sensoriali (ebbene sì abbiamo fatto nuovi pastrocchi e ve ne parlerò!!).
Infine (ma decisamente non ultimo) io e Mr. Kingo abbiamo festeggiato il nostro secondo anno di matrimoni!! Diciamo che quest'anno è stato meno movimentato del precedente, un bell'anno pieno di novità e di Grazie.
Bene ora vi lascio ad un po di foto e vi aspetto al prossimo post!!
p.s. la mia nuova droga si chiama Instagram che è diventato decisamente il mio social preferito. Se volete seguirmi (anche perchè altra droga sono le instagramstories) potete trovare il link nella home!!
Comments