top of page

September Diary

  • rikocucinacucito
  • 3 ott 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciao Amici!

Ottobre e' da poco iniziato quindi e' giunto il momento per il diario di settembre. Mi piace moltissimo scrivere queste piccole pagine di diario perche' sono davvero una bella occasione per vedere e capire che cos'e' accaduto durante il mese.

Prima di tutto siamo tornati a scuola dopo una breve vacanza. Si e' aperto l'ultimo trimestre (che in verita' e' l'ultimo bimestre in questo caso) e quindi c'e' un clima di grandissimo fermento. Bisogna terminare i programmi e ci sono tantissime attivita' in programma (in particolare ci stiamo preparando ad un grande evento). Questo nuovo Term l'ho iniziato con un (per me insolito) entusiasmo che e' stato minato da diversi qui pro quo (cattiva comunicazione, Giovanni che ha deciso di no dormire di notte per ben due settimane etc). Con un po di pazienza tutto e' tornato alla normalita' ed il mio entusiasmo alle stelle. Ci sono, tra le tante cose avvenute, due attivita' che mi sono piaciute molto e che mi hanno colpito. Per la prima dedichero' un post nel corso della settimana mentre per la seconda e' avvenuta proprio alla fine del mese. Un venerdi' abbiamo spostato fisicamente la scuola all'estero, trasportando banchi e sedie nel cortile e abbiamo creato dei biglietti di ringraziamento. La cosa piu' bella, oltre al sorriso dei bambini, e' stata la gioia dei maestri mentre aiutavano i bambini e, qualcuno, si cimentavano nell'incollare e comporre. I bambini guardando i sorrisi degli adulti si sono gasati ancora di piu' e il risultato e' stato fantastico.

Giovannino cresce ogni giorno di piu' ed a una velocita' impressionante. Ora ci mostra con chiarezza e testardaggine le sue preferenze e desidera partecipare ai piccoli e grandi gesti quotidiani. Per questo ormai la parola che echeggia di piu' in casa e' ASSISTENTE. Ci divertiamo a cucinare insieme (Giovanni e' l'addetto al controllo qualita' ingredienti), a pulire e a creare (fustellatore professionista capace di creare meravigliose opere d'arte su muri ed eventualmente fogli). Con il papa' si cimenta nell'arte della falegnameria e dell'elettronica, montando e smontando dispositivi vari nonche' inchiodando e segando. Per aiutarlo ad esprimere al meglio questa nuova passione abbiamo acquistato uno di qui set di attrezzi giocattolo che paiono veri; non speravo molto nell'interessamento di mio figlio che, con nostra grande sorpresa, si e' subito entusiasmato ed ora passa minuti e minuti ad avvitare e segare. Altra grande preferenza che ci mostra e' per gli amici; non che prima non ne avesse, anzi, ma adesso esprime proprio la sua simpatia verso alcuni. E' veramente bello vedere che inizia cosi' a muovere i suoi piccoli passi nel mondo.

Un'altra abilita' (questa un po meno meravigliosa dal nostro punto di vista) sviluppatasi nell'ultimo periodo e' la capacita' di arrampicarsi in ogni dove. Ora il nano prende scatole, ciotole, scolapasta per arrivare a sedie/tavoli/armadi.

Infine veniamo al mio lavoro creativo. Al momento sto lavorando su diversi fronti, tutti belli ed impegnativi. Da una parte ho indetto dei craftweekends ossia dei weekend in cui cerco (e ripeto cerco) di dedicarmi il piu' possibile alla produzione di "massa". Sto lavorando a diversi progettini (che spero di raccontarvi presto presto) e per una serie di esigenze mi sono accorta che e' necessario avere dei prodotti gia' pronti. Io faccio moltissimi lavori personalizzati, cercando di creare piccoli oggetti unici per ogni cliente pero' ho anche l'esigenza di avere una linea di prodotti stabile nel tempo. Quindi sto cercando di bilanciare queste due facce, e' difficile ma con tanto impegno ce la si puo' fare! Inoltre ho scoperto l'importanza del raccontare le piccole storie che accompagnano tutto cio' che creo. Instagram e' diventato quindi il mio luogo preferito e sto cercando di imparare da crafter ben piu' brave e rodate di me.

Ultimo sto ancora studiando e imparando ad usare tutti i ninnoli che mi hanno portato mia mamma e le mie sorelle. Per ora sono entrata in super fissa con dei set animaleschi della casa Lawn Fawn con i quali ho creato portachiavi, card e quadernini.

Bene questo e' tutto per il mese passato, spero questo post vi sia piaciuto!

Ah ecco dimenticavo ho un'improvvisa esigenza di organizzare meglio le mie settimane perche' ci tengo a fare tutto (mamma/moglie/casalinga/lavoratrice/creatrice/dormitriceparttime) al meglio. Quindi mi sono proposta (e spero di riuscire a essermi fedele) di pubblicare due post alla settimana. Quindi mi potrete venire a trovare il lunedi' e il giovedi'.

Ci vediamo al prossimo post!

Marty

 
 
 

Comentários


follow me
  • Pinterest - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Facebook - White Circle

© 2023 by DO IT YOURSELF. Proudly created with Wix.com

bottom of page