top of page

Un'avventura Craftastica #1

  • rikocucinacucito
  • 17 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao Amici!

Come vi ho raccontato nel Diario di settembre sto cercando di migliorare nel campo della vendita delle mie creazioni, migliorando soprattutto l'aspetto della comunicazione. Ecco seguendo questo nuovo percorso mi sono imbattuta in un post di una bravissima artigiana Italiana, Rita, dove piegava l'importanza del raccontare le piccole e grandi storie che i celano dietro ad ogni cosa creata.

Sono molto concorde nel fatto che dietro ad ogni piccola e grande creazione ci sia una storia che va dal come è venuta l'idea, ai materiali usati sino alla realizzazione ed impacchettamento. Per questo ho deciso di condividere con voi alcune storie delle cosine che mi piace di più creare, di quelle che mi rendono felice e orgogliosa.

Per iniziare questo percorso secondo me è necessario partire dalla scelta dei materiali. Alcune volte ho un'idea geniale e quindi cerco i materiali necessari, altre volte vagando per vie oscure trovo qualcosa che mi ispira ma il più delle volte trovo qualcosa che mi piace e poi la ripongo in una scatola, aspettando l'ispirazione giusta. Quindi ogni materiale che uso ha una sua storia anche perchè non dimentichiamoci che vivo a Nairobi la città dove tutto è possibile ma non tutto è reperibile.

Oggi vi racconto la storia di queste perle che provengono dalla Africa Occidentale, una recente scoperta nonchè mio abbellimento preferito. Le avevo addocchiate in più di un negozio e ci ho messo ben quattro mesi di ricerca per finalmente trovare il negozio di vendita diretta. Sono delle perle dure (ovviamente mi sono persa nel chiedere al proprietario del negozio il materiale) che potrebbero essere fatte di plastica o di vetro; colorate una a una a mano hanno colori vivaci e vibranti.

Come dicevo trovarle è stata un'avventura e dopo aver chiesto qui e la una gentile signora di nome Irene mi ha accompagnato prima in un vicolo oscuro e poi su per le scale in una palazzina senza luci e un poco fatiscente. Devo dire che essere accompagnata da una perfetta sconosciuta in un luogo del genere mi ha creato qualche dubbio sulla mia scelta di seguirla ma quando sono giunta al primo piano ed, affacciandomi in una specie di terrazzino, ho visto una serie di piccoli negozi con ogni meraviglia ogni paura è sparita. Lì nel bel mezzo del centro commerciale di Nairobi, in una palazzina di cinque piani vive una comunità Ghanese, insediatasi in Kenya da 50 anni dove importano i loro prodotti locali. Purtroppo non sono riuscita a fare alcuna foto ma il negozietto in cui ho comprato le mie preziose perle era pieno di colori, collane di ogni forma, colore e dimensione. Alle pareti erano appese stoffe brillanti, ciondoli ramati e ninnoli di ogni forma e dimensione. Il proprietario sorseggiava il suo te nero raccontando storie ed aneddoti. Sembrava di essere quasi quasi in un altro mondo.

Questa volta mi sono portata a casa queste perle ma conto di tornare presto ad arricchire la mia collezione. Per ora vi lascio una piccola anteprima di quello che sto facendo con questi piccoli tesori, presto ci sarann altre creazioni (seguitemi su Instagram)

Spero che questo post vi sia piaciuto e vi aspetto settimana prossima per un altra avventura craftastica (giovedì invece vi parlo di un posto carino, child e family friendly).

 
 
 

Comments


follow me
  • Pinterest - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Facebook - White Circle

© 2023 by DO IT YOURSELF. Proudly created with Wix.com

bottom of page